Visualizzazione post con etichetta diplomazia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diplomazia. Mostra tutti i post

domenica 2 novembre 2025

La guerra europea - studi e discorsi (G. Ferrero)

Europa geografica, con parte dell'Ucraina (Crimea e qualche altra cosa) giustamente russa, che è il meglio in cui possono sperare il regime di Zelenskyi e i suoi pupari
(Immagine generata da ChatGPT e ritoccata in GIMP).

Segue una citazione tratta da La Guerra Europea – studi e discorsi, di Guglielmo Ferrero, pubblicato nel 1915. Si parla quindi della Prima guerra mondiale.

Lo potete trovare su Gutenberg — che non si sa perché non è accessibile se non attraverso una VPN. (Ma si può immaginare: del resto siamo nel giardino fiorito, mica nella giungla…)

giovedì 22 agosto 2013

Salviamo l'Iran (2006)

Un altro articolo-email che scrissi il primo febbraio del 2006; periodo in cui i tamburi dell'informazione mainstream dei buoni battevano pesantemente sui programmi nucleari iraniani, con la solita retorica e i soliti "sabotaggi" per dimostrare che i cattivi, come al solito, sono appunto cattivi e malintenzionati.