Due figure rappresentative di alcune delle cose che non vanno in Italia.
mercoledì 12 novembre 2025
lunedì 12 dicembre 2016
Il 4 dicembre
Il 4 dicembre non avete votato per scegliere due riforme diverse. Non c'erano la riforma (A) e la riforma (B): la riforma era soltanto una. Con il sì avete detto di volere che la riforma fosse promulgata. Con il no avete detto l'opposto. Ha vinto il no, il che significa che la Costituzione rimane quella che era prima — che già non è più quella “originale”, a ulteriore prova del fatto che non è impossibile modificarla.
mercoledì 7 maggio 2014
C'è del marcio in Danimarsia…
In Danimarsia tengono in gran conto la Costituzione, dicono. Come l'Inquisizione teneva in gran considerazione il Vangelo. Bisogna pure vedere che interpretazione si dà di ciò che è stato scritto… Facciamo un paio di esempi, tanto per capire le differenze tra l'Italia e la Danimarsia. Ma prima…
lunedì 12 agosto 2013
Informazione...?
Su “Il Messaggero” (cartaceo)1 ho trovato stamattina un esempio di logica interessante, a cura di Ettore Colombo: Dalla riforma elettorale alle urne, tutte le risposta.

