Visualizzazione post con etichetta scacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scacchi. Mostra tutti i post

domenica 16 novembre 2025

Aperture più usate in partite blitz

Per una volta abbandoniamo temi geopolitici per una piccola curiosità scacchistica; ma comunque ricordiamo en passant che l’attuale silenzio assordante sulla questione Israele-Palestina, di cui non ho scritto (ancora…) perché la crisi umanitaria causata da quella certa gentaccia gentile (cui un altro dio dovrà dare il meritato inferno mai promesso) non può che generare incredulità e un lungo elenco di insulti, a sottolineare solo l’impotenza contro mostruosità, ipocrisia e falsità del mondo occidentale di cui dovremmo pure, ci dicono in altre parole, essere orgogliosi… questo attuale silenzio non significa, purtroppo, che sia tornato tutto all’anormale, sofferente “normalità” quotidiana di prima. Quando la stampa, asservita, non racconta più niente, o quasi, significa solo che ci hanno chiuso gli occhi, non che non ci siano più orrori da raccontare.

sabato 25 luglio 2020

Esperimento scacchistico

Ho fatto un piccolo esperimento: ho iniziato a giocare una partita a scacchi contro Stockfish1 (che ha preso il bianco) seguendo in apertura l’idea di usare molto i pedoni e non fissarmi troppo sullo schieramento dei pezzi, da posizionare con tranquillità più che altro a scopo difensivo — e lasciare quindi l’accumularsi eventuale di un potenziale d’attacco; l’esperimento è proseguito portando la partita ad un certo punto e poi “lasciando” giocare Stockfish stesso contro sé stesso.

mercoledì 1 luglio 2020