Visualizzazione post con etichetta legge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta legge. Mostra tutti i post

lunedì 12 ottobre 2020

Mascherina all'aperto

In riferimento all’ordinanza di cui ho parlato qui, la numero Z00062 del 2/10/2020, a sentire il Viminale (cioè a sentire una circolare parafrasata da diversi giornali e firmata ieri sera dal capo di Gabinetto Bruno Frattasi) la frase

l’obbligo non è, inoltre, previsto durante lo svolgimento di attività motoria e/o sportiva.

significa che l’obbligo (di indossare la mascherina all’aperto) non è previsto se si fa jogging o footing, mentre in altri casi sì. Cioè se si cammina o si passeggia la dovete indossare.

martedì 10 giugno 2014

Il giorno in cui lasciai mio figlio da solo in auto (Kim Brooks)

Traduco, con la solita approssimazione dovuta a una non perfetta dimestichezza con l'inglese e alla fretta — cerco di limitare i danni anche aggiungendo link e note esplicative — un articolo che ho trovato molto interessante: The day I left my son in the car.

La vicenda dà interessanti spunti di riflessione su questa società (che è poi quella società: siamo negli States, ma la stessa contagiosa e perniciosa mentalità ormai è già parte del nostro costume).

Chissà che non sia il primo di una serie di post di asperrima critica al modo in cui i bambini sono percepiti, educati e trattati nel nostro mondo moderno.

(Oltre a link e note, sono mie anche le varie enfasi.)

lunedì 13 maggio 2013

I programmi elettorali

Uno dei cliché degli indipendenti pensatori antigrillini è che il programma del M5S è utopico, privo di dettagli, vago. Ogni volta che leggo critiche simili mi viene in mente la Costituzione. Benigni ne ha fatto una bella lettura (che si può trovare su YouTube, p.es. art. 9, art. 11).