giovedì 12 dicembre 2024
mercoledì 11 dicembre 2024
domenica 5 maggio 2024
Risorse per informazioni e idee
Questo articolo è diventato una pagina, Risorse, anche allo scopo di poterlo aggiornare (di tanto in tanto). Questo articolo rimarrà invece congelato, come è giusto che sia.
venerdì 23 settembre 2022
Ha stato Vlad
Sembra che von der Leyen alluda a strumenti "punitivi" contro le scelte libere e democratiche del popolo italiano.
— Gianandrea Gaiani (@GianandreaGaian) September 22, 2022
Tutti in guardia contro intrusioni russe nelle nostre elezioni ma a quelle di USA e UE non fa caso nessuno? https://t.co/InX1EVYfGx
P.S.: alle elezioni del 25 non votate nessuno dei cialtroni che hanno già seggi in Parlamento. Occorre un repulisti, un po' di sangue nuovo che prometta almeno formalmente il rispetto dei valori e dei principi costituzionali e la salvaguardia dell'integrità e della sovranità del popolo italiano, prima di pensare a comando (e con consapevole o inconsapevole interessata ipocrisia) a quella di altri popoli.
domenica 23 gennaio 2022
La scïenza della discriminazione e della persecuzione
La scïenza dice che…
sabato 4 dicembre 2021
La nuova società e sindromi encefalopatiche severe (3)
Dov'è il quadretto «Sindrome encefalopatica severa N. 2»? Per ora non c'è: si passa dall'1 al 3.
giovedì 12 agosto 2021
Formaggi pecorini e sindromi encefalopatiche severe (1)
Per gli under-55 nel 2020 i decessi sono inferiori alla media 2015-2019. Anche se sono "Dati anticipatori per l'anno 2020 sulla Base dati integrata della mortalità giornaliera comunale"... Rimanete dei rincoglioniti.
domenica 16 maggio 2021
Danni alla Treccani online?
Titolone sul Fatto Quotidiano: La Treccani cancella termini offensivi associati alla parola “donna”. La vittoria di 100 attiviste.
Sembra un altro segno di imbarbarimento intellettivo della civiltà contemporanea: i dizionari devono registrare gli usi delle parole, non darne un giudizio e in base ad esso decidere di farle scomparire.
L’articolo dice:
domenica 2 maggio 2021
Quesito con la Susi n. 976
Mentre le mandrie non si ritrovano a riflettere con sufficiente spirito critico sulla concessione del diritto di pranzare o seguire uno spettacolo all’aperto, e sull’uso delle mascherine all’aperto1, né riflettono sulla possibilità di riacquisire consapevolezza della propria condizione di animali serventi fuori le mura dei castelli dei feudatari, naturalmente saggi e benevoli oltre che dotati dei mezzi fisici e psicologici per imporre l’obbedienza agli editti…
Mentre le mandrie non riflettono e timorose2 (ma non di Dio) stanno col muso chino in mangiatoia, a volte con gli occhi storti a spiare i compagni, tutti pronti a muggire per denunciare l’eventuale anticonformismo altrui… e intanto aspettano di essere marchiati e salvati…
Mentre le mandrie… a pagina 35 del n.° 4649 della Settimana Enigmistica dove appare una sorridente Jessica Alba in copertina, ci sono quattro cavalli e i loro fantini che si sono sfidati in una corsa.
È il 976° quesito con la Susi.